Altri software complementari a Calibre
Senza perlopiù essere dei plugin, ci sono alcuni software che permettono di aggiungere funzionalità a Calibre. Purtroppo però, la maggior parte di essi non sono gratuiti. Ecco le principali soluzioni aggiuntive che vi possiamo consigliare:
Calibre Companion (licenza a pagamento)
Il software Calibre Companion è consigliato dagli stessi sviluppatori di Calibre, per gestire con ancora più efficacia le librerie virtuali sul vostro computer e su altri dispositivi, consentendo trasferimenti con la stessa facilità del collegamento del vostro smartphone al PC. Gli sviluppatori di Calibre spiegano che questo software «permette una totale integrazione di Calibre al vostro PC, per consentire un controllo totale allo scopo di gestire i vostri ebook sugli altri dispositivi.»
Calibre Cloud (versione gratuita e a pagamento nel caso di Calibre Cloud Pro)
L’obiettivo principale di questo software è consentire l’accesso agli ebook della libreria Calibre da qualsiasi parte del mondo, nel momento in cui si dispone di una connessione internet. Per fare questo, Calibre Cloud archivierà i vostri ebook nel “cassetto virtuale” utilizzando servizi come Dropbox, Google Drive o anche Box.net.
Questo software è quindi interessante sotto vari aspetti per creare il vostro “archivio ebook” da cui poter leggere, scaricare o inviare via email tutti i libri della libreria virtuale Calibre contenuti nella vostra cartella Dropbox, Google Drive o Box.net.
Calibre Cloud si distingue da Calibre Companion in quanto consente di non dover più stare davanti al computer per gestire la libreria virtuale da qualsiasi dispositivo. La principale difficoltà tecnica da superare è stata quella di poter aggiornare il catalogo OPDS (Open Publication Distribution System), che è un formato di syndication (consorzio) basato sul duo Atom/HTTP. Normalmente, il catalogo OPDS gestito da Calibre è accessibile solo dalla stessa rete, ad eccezione di Calibre Cloud, che permette di liberarsi da questo vincolo.
Il sito ufficiale del software non è oggi più in funzione, ma rimandiamo al vecchio link dell’applicazione Google Play.
Calibre Library (licenza a pagamento)
Calibre Library è un’alternativa a Calibre Cloud, in quanto consente di collegarvi in remoto alla vostra libreria virtuale. Oltre alla licenza a pagamento non ha particolari vantaggi, ma si posiziona comunque come software complementare a Calibre e molto apprezzato.
Calibre Sync (licenza gratuita)
Calibre Sync è una soluzione assolutamente geniale per poter godere della libreria virtuale Calibre sulla rete Wi-Fi sincronizzando su tutti i dispositivi i nuovi libri aggiunti. Potrai anche vedere l’indicazione dei dispositivi collegati alla tua libreria di ebook, ma il vantaggio principale di Calibre Sync è l’uso dell’opzione “Autoconnect” che permetterà a qualsiasi dispositivo che si connette alla tua rete Wi-Fi domestica di sincronizzarsi.
Ciò consente a Calibre, ad esempio, di aggiornare automaticamente sui dispositivi collegati gli ultimi giornali o riviste che in caso di abbonamento si scaricano in autonomia. L’unica necessità di cui avete bisogno è di essere connessi alla rete domestica, e il fatto che questo software sia disponibile gratuitamente gli conferisce un’immensa popolarità per tutto ciò che concerne la sincronizzazione di Calibre tramite connessione Wi-Fi.
Purtroppo Calibre Sync non è più disponibile su Google Play.
CalibreBox (licenza gratuita e a pagamento)
Se è vero che CalibreBox offre solo la possibilità di collegarsi alla propria libreria virtuale da Dropbox, non possiamo non sottolineare che lo fa in modo estremamente efficace rispetto a Calibre Cloud. La limitazione a questo singolo servizio di archiviazione in Cloud consente, ad esempio, di gestire non solo una singola libreria ma anche più librerie da remoto.
Risulta inoltre apprezzabile lo sforzo fatto per l’ordinamento e i filtri da applicare per classificare tutti i vostri ebook su Dropbox con maggiore flessibilità.
Purtroppo, è solo nella versione a pagamento che potete beneficiare della gestione di più di 2 librerie Calibre (comunque meglio di una sola, rispetto ad altri software) e della possibilità di personalizzare le colonne per ordinare e filtrare efficacemente le vostre librerie virtuali archiviate in Dropbox.
L’aspetto molto positivo da evidenziare è che gli sviluppatori hanno deciso di progettare l’intero CalibreBox basandosi sul linguaggio Material Design, sviluppato nel 2014 da Google e particolarmente “efficiente” (più semplice e intuitivo da usare) sui dispositivi mobili.
Calibre-go (licenza gratuita)
Infine, Calibre-go è un ulteriore software (gratuito) che consente di collegarvi alla libreria Calibre sul vostro servizio Cloud.
Permette anche di leggere gli ebook sul vostro cellulare, ordinare e cercare i vostri libri e si distingue per il fatto che supporta diverse librerie (senza limitazioni) e permette di connettersi da più account contemporaneamente.
In questo modo si apre la possibilità per gruppi di persone di condividere conoscenze (le vostre librerie virtuali Calibre) con tutti i collaboratori e colleghi (poiché Calibre-go è multi account).
BookFusion per Calibre
BookFusion è un plugin di Calibre che permette anche di connettersi a un servizio Cloud per trovare la propria libreria virtuale in remoto.