Calibre è in fase di sviluppo attivo ed è tenuto aggiornato per permettere di correggere eventuali bug ma soprattutto per aggiungere funzionalità con cui migliorare le conversioni dei diversi formati di file ebook.
Quasi tutti i dispositivi utilizzati per leggere i libri digitali (in Italia si usa solitamente la dicitura “ebook reader”) sono compatibili con Calibre, grazie a un team composto da una ventina di volontari che hanno deciso di fornire il loro sostegno a Kovid Goyal. Gli aggiornamenti vengono effettuati al ritmo sostenuto di un update ogni settimana, e il team di sviluppo di Calibre offre nuovi plugin e componenti aggiuntivi per migliorare le funzionalità ogni mese.
La comunità Calibre è molto attiva anche sul forum ufficiale di questo progetto open source ancora in fase di sviluppo, forum sul quale Kovid Goyal interviene personalmente per informarci sulle evoluzioni del software ma soprattutto per ascoltare le vostre esigenze e provare a soddisfarle in modo intelligente.
È questa stessa community che ha effettuato la traduzione per utilizzare Calibre in italiano o in molte altre lingue.
Il sito ufficiale del progetto Calibre offre una sezione dedicata alle FAQ ma anche una parte di tutorial in diverse lingue, tra cui inglese e francese (grazie alla comunità Calibre). Esiste anche un sito non ufficiale in lingua italiana. È ancora la comunità di Calibre che prende in carico le richieste di supporto in modo estremamente rapido quando si chiede assistenza sul forum del progetto.
Come dice il team di Calibre sul suo sito web, «è improbabile, ma se scoprite una funzionalità di cui si ha bisogno ma che non è offerta da Calibre, è possibile utilizzare l’archivio dedicato ai plugin per trovare un plugin adatto.
Moltissimi utenti sviluppano plugin per migliorare ed evolvere le funzionalità di Calibre. Puoi trovare ciò che ti serve tra centinaia di plugin direttamente da Calibre e installarli con un solo click.»
Con più di 3 milioni di installazioni attive, non dovrai mai aspettare molto tempo per trovare una soluzione al tuo problema: esiste una documentazione sufficientemente dettagliata, anche a livello di esperti, oltre al preziosissimo aiuto della community del forum di Calibre.
Per concludere, l’obiettivo primario di Calibre: una filosofia rivolta alla libertà
Ecco cosa ha spiegato Kovid Goyal sul sito ufficiale di Calibre nel novembre 2009 riguardo gli obiettivi del suo software:
«La lettura è molto importante per me e uno dei miei obiettivi è sempre stato evitare la frammentazione o la monopolizzazione del mercato degli ebook da parte di soggetti che hanno solo una visione a breve termine.
Poiché la comunità Calibre continua a crescere grazie ad appassionati di lettura e per appassionati di lettura, si proporrà sempre come alternativa per chi ama leggere libri in formato digitale e vuole avere il controllo della propria libreria virtuale.
Centinaia di volontari sviluppano Calibre e forniscono aggiornamenti a ritmo sostenuto.
La maggior parte delle problematiche viene risolta entro una settimana. Ad ogni aggiornamento correggiamo i bug, aggiungiamo nuove funzionalità e rendiamo Calibre ancora più compatibile, veloce e facile da usare.»
La promessa è stata mantenuta da ormai più di un decennio, per cui potete assolutamente fidarvi di Calibre e della sua community per godere al meglio della lettura e della modifica degli ebook.